Google sta lavorando da mesi al Progetto Ara, l’ambizioso progetto che per creare uno smartphone modulare, capace grazie ad un sistema operativo molto duttile come Android di sostituire e cambiare pezzi del nostro telefono come se fosse un lego.
Questo progetto fino allo scorso anno sembrava non attuabile, eppure grazie a molto lavoro Google è riuscita a creare un prototipo, ed ha annunciato in una conferenza che il primo smartphone modulare al mondo arriverà sul mercato a partire da gennaio 2015, insieme ad una nuova versione di Android che verrà aggiornato per essere compatibile con la nuova tecnologia.
Il prezzo del primo smartphone modulare sarà di 50 dollari per gli sviluppatori, a cui sarà affidato il compito di ideare nuovi moduli da montare sul gray phone ovvero sulla versione senza moduli dello smartphone, i moduli creati saranno poi selezionabili tramite l’Ara Configuration.
Sicuramente il progetto Ara è desinato a cambiare la concezione che abbiamo oggi dello smartphone, e riuscirà anche ad allungare e di molto la vita media di un telefono cellulare vista la possibilità di poter sostituire i moduli come meglio crediamo.