Apple Watch: E’ arrivato vediamo insieme le caratteristiche

0

Apple-Watch

Apple Watch finalmente è disponibile, vediamo insieme quali sono le peculiari qualità e aspetti tecnici.

 Apple Watch è stato molto atteso, il suo arrivo è di certo molto in ritardo rispetto alla concorrenza, ma ritardo non è anche sinonimo di perfezionismo?

DESIGN

Il Design di Apple Watch fa invidia a tutta la concorrenza. E’ semplicemente bellissimo. Rifiniture che come sempre distinguono i prodotti Apple, donando quell’unicità che distingue il marchio dalle altre case. Ci sono ben tre diversi design, in base alle esigenze. Di fatto sono tre modelli Apple Watch.

Apple-Watch

Esiste Apple Watch, ovvero la prima scelta. Questa categoria offre naturalmente delle personalizzazioni. Le caratteristiche principali sono una cassa in lucido acciaio inossidabile naturale o nero siderale. Quadrante protetto da vetro in cristallo di zaffiro. E una scelta fra tre cinturini in pelle, un bracciale a maglie, un loop in maglia milanese o un cinturino in fluoroelastomero ad alte prestazioni. E’ composto da acciaio inossidabile forgiato a freddo, permettendo una resistenza del materiale elevata, studiato per l’utilizzo di tutti i giorni, andando incontro a pioggia, vento e tante altre casuali. Il display è di zaffiro, uno dei materiali più resistenti permettendo così un elevata resistenza ai graffi. Come detto prima il cinturino è sia a maglie che in pelle, tutto rigorosamente di alta qualità permettendo una resistenza a lungo termine.

Watch-Sport

Watch Sport, ovviamente si discosta dall’eleganza. Il Design risulta molto aggressivo, possiede la cassa in leggerissimo alluminio anodizzato, color argento o grigio siderale. Il display è protetto da un vetro Ion-X rinforzato, e il pratico cinturino in fluoroelastomero è disponibile in cinque brillanti colori.

Watch-Edition

Watch Edition. Qui si sale di classe, per solo persone che se lo possono permettere. Ecco come descrive Apple questa classe:

La collezione Edition: otto espressioni di Apple Watch di inimitabile eleganza, ognuna impreziosita da una cassa in oro 18 carati due volte più duro dell’oro tradizionale. Lucido vetro in cristallo di zaffiro per il display. E a completare il tutto, un cinturino di squisita fattura.

CARATTERISTICHE TECNICHE

L’hardware racchiude un processore chiamato S1, che vuole riprendere le architetture desktop, oltre a ciò possiede una GPU, il Wi-Fi, una sistema per la ricarica ad induzione e naturalmente la batteria. Possiede 4 sensori che permettono vari funzioni, come calcolare il battito cardiaco, la frequenza e altri dati circolatori. Non possiede però, come si vociferava, il sensore per la misurazione del glutine e l’esposizione solare. Il Touch possiede due rilevatori di tocco, uno è il classico touch capacitivo, il secondo è a pressione che cambia in base alla pressione esercitata dall’utente.

CARATTERISTICHE SOFTWARE

Per risparmiare energia, Apple Watch non sarà sempre con il display acceso, ma si accenderà o al tocco dei tasti fisici o all’alzamento del polso. Sono presenti delle icone che possono essere spostate, e il sistema risulta intuitivo e fluido. Purtroppo Apple Watch non sarà utilizzabile separatamente da un iPhone!!

  • CHIAMATE. Non possiede ‘alloggio della sim, ma permette comunque di effettuare chiamate con l’associazione ad un iPhone e il vivavoce si comporta bene.
  • MESSAGGI. Per mandare un messaggio, ovviamente non possiede una tastiera a causa della grandezza fisica del display, perciò i messaggi andranno dettati vocalmente, ma comunque è presente una tastiera per le emoji.
  • E-MAIL. Si possono anche leggere le e’-mail e rispondere ad esse, sempre tramite dettatura vocale.
  • MAPPE. Altro aspetto interessante è l’implementazione delle mappe che sono simili a quelle presenti su iOS 8.
  • FITNESS. La sessione fitness è molto bella, infatti monitorerà le nostre attività giornaliere, facendo distinzione da quelle di routine giornaliera a alle attività di fitness, e se durante la giornata tenteremo ad essere troppi sedentari, Apple Watch ci avviserà indicandoci anche quale esercizio è più consigliato per noi.
  • CONDIVISIONE. E’ possibile condividere con semplici tocchi dei pensieri o dei disegni ad un altro possessore di Apple Watch. Oltre ai disegni o delle emoji, è possibile mandare il proprio battito cardiaco riprodotto fedelmente.
  • FOTOCAMERA. Sul display di Apple Watch si possono visionare le foto presenti sul proprio iPhone e dare dei comandi alla fotocamera dello smartphone.
  • iCloud. E’ anche possibile accedere ad altre funzioni come a iCloud, Meteo, Calendario ecc. ecc.
  • PERSONALIZZAZIONI DESKTOP.  Personalizzare il desktop del display è molto bello. Si può mettere qualsiasi cosa, compreso dei glance a nostro piacere.

PREZZO

I Prezzi sono, come tutti i prodotti Apple, abbastanza alti.

  • Watch Sport costa intorno ai 399€ per la versione 38mm e 449€ per la versione 42mm.
  • Apple Watch costa dai 649€ a 1.199€ per la versione 38 mm, da 699€ a 1.249€ per la versione da 42 mm.
  • Watch Edition dai 11.000€ a 18.000€ per la versione 38mm e 13.000€a 16.000€ per la versione 42mm.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser