Apple ha rilasciato iOS 10.1: Ecco tutte le novità

Apple rilascia iOS 10.1: Ecco tutte le novità !

0

ios-10-1

Nella giornata di ieri 24 Ottobre 2016, Apple ha rilasciato un importante aggiornamento per iOS che arriva alla versione 10.1.

L’aggiornamento ha portato molte novità ed è stato rilasciato per tutti quelli che hanno già iOS 10 sui propri dispositivi ovvero i seguenti modelli:

  • iPhone 5, iPhone 5C e iPhone 5S
  • iPhone 6 e iPhone 6 Plus
  • iPhone 6S e iPhone 6S Plus
  • iPhone SE
  • iPhone 7 e iPhone 7 Plus

Le novità introdotte sono molte e le riportiamo qui di seguito:

Fotocamera e Foto

  • Introduce la possibilità di scattare foto in modalità Ritratto con iPhone 7 Plus e consente di creare un effetto di profondità di campo dove il soggetto principale, nitido, spicca sullo sfondo sfocato (disponibile in versione beta).
  • Introduce la possibilità di salvare nei backup di iCloud i nomi assegnati alle persone presenti nella galleria di immagini dell’app Foto.
  • Migliora la visualizzazione delle foto ad ampio gamut di colore con la vista Griglia nell’app Foto.
  • Risolve un problema per cui, all’apertura dell’app Fotocamera, la schermata iniziale risultava sfocata o lampeggiante.
  • Risolve un problema che provocava la chiusura improvvisa dell’app Foto all’attivazione della libreria foto di iCloud.

Mappe

  • Aggiunge supporto per le principali linee di trasporti su territorio nazionale (ferrovia, metropolitana, traghetti e pullman) e per la rete di autobus locali a Tokyo, Osaka e Nagoya.
  • Aggiunge supporto di navigazione con indicazione visiva delle strutture sotterranee e dei camminamenti che collegano le stazioni di maggiori dimensioni.
  • Offre la possibilità di confrontare il costo delle tariffe quando si visualizzano itinerari alternativi.

Messaggi

  • Introduce una nuova opzione che consente di riprodurre nuovamente gli effetti a tutto schermo e le animazioni dei fumetti una volta ricevuto un messaggio.
  • Consente di riprodurre gli effetti anche quando la modalità “Riduci movimento” è attiva.
  • Risolve un problema che impediva la corretta visualizzazione dei nomi assegnati ai contatti in Messaggi.
  • Risolve un problema per il quale, aprendo Messaggi, veniva visualizzata una schermata vuota.
  • Risolve un problema che poteva impedire la corretta visualizzazione dell’opzione Indesiderato con messaggi inviati da utenti sconosciuti.
  • Risolve un problema per cui i video registrati e inviati tramite l’app Messaggi potevano non avere l’audio.

Apple Watch

  • Aggiunge informazioni relative alla distanza e alla media del passo nel riepilogo dati dell’app Attività per allenamenti outdoor su sedia a rotelle a ritmo standard e sostenuto.
  • Risolve alcuni problemi che potevano impedire la corretta sincronizzazione delle playlist di Musica su Apple Watch.
  • Risolve un problema che impediva la corretta visualizzazione di inviti e dati nel pannello di condivisione dell’attività fisica.
  • Risolve un problema per cui l’aggiornamento dei dati condivisi dell’attività fisica svolta avveniva tramite rete cellulare anche quando l’opzione era stata disattivata manualmente.
  • Risolve un problema che causava la chiusura improvvisa di alcune app di terze parti all’inserimento di testo.
Ulteriori miglioramenti e correzioni di errori
  • Migliora la connettività Bluetooth con accessori di terze parti.
  • Migliora le prestazioni dell’opzione di duplicazione AirPlay alla riattivazione di dispositivi precedentemente messi in standby.
  • Risolve un problema che poteva impedire la corretta riproduzione dei contenuti acquistati su iTunes quando l’opzione “Mostra acquisti iTunes” non è attiva.
  • Risolve un problema per il quale alcune app che supportano la modalità selfie e l’utilizzo di filtri facciali non erano in grado di mostrare l’anteprima in tempo reale con la fotocamera HD FaceTime su iPhone 7 e iPhone 7 Plus.
  • Risolve un problema dell’app Salute per cui i singoli tratti venivano convertiti in caratteri distinti con l’opzione di scrittura a mano in cinese.
  • Migliora le prestazioni dell’opzione di condivisione dei siti web da Safari a Messaggi.
  • Risolve un problema che impediva la corretta visualizzazione delle anteprime dei siti web nella panoramica dei pannelli di Safari.
  • Risolve un problema per cui alcuni messaggi di Mail venivano formattati con caratteri di dimensioni molto ridotte.
  • Risolve un problema che poteva impedire la formattazione corretta di alcune e-mail in formato HTML.
  • Risolve un problema per cui il campo di ricerca di Mail non veniva visualizzato.
  • Risolve un problema che poteva impedire l’aggiornamento dei dati all’apertura dei widget presenti nella vista Oggi.
  • Risolve un problema che talvolta impediva il corretto aggiornamento dei dati del widget Meteo.
  • Risolve un problema per cui le impostazioni relative al feedback del tasto Home di iPhone 7 non comparivano nei risultati di ricerca.
  • Risolve un problema che impediva il blocco delle chiamate con alcune estensioni di avviso di comunicazioni indesiderate.
  • Risolve un problema che poteva impedire l’attivazione delle sveglie.
  • Risolve un problema per cui la riproduzione audio tramite Bluetooth non consentiva il corretto funzionamento del sensore Taptic Engine e impediva di inviare correttamente i feedback aptici.
  • Risolve un problema che impediva ad alcuni utenti di eseguire il ripristino dei contenuti dal backup di iCloud.

Vi ricordiamo che aggiornare il dispositivo all’ultima versione rilasciata è anche una protezione essenziale per la sicurezza dei propri dati.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”iPhone 7″]