Apple rilascia iOs 7.1 per iPhone, iPad e iPod Touch [Download con link diretti all’interno]

0

Apple-rilascia-iOS-7.1

Dopo mesi di lavoro e di rumors sulla possibile data di rilascio, è ora disponibile al download iOs 7.1, ultimo aggiornamento del sistema operativo mobile Apple. L’aggiornamento è stato rilasciato per iPhone, iPad ed iPod Touch e porta con se diverse migliorie e novità che vedremo in questo articolo.

1. CarPlay

Tecnologia presentata poche settimana fa e finalmente introdotta e resa disponibile a tutti gli utenti, CarPlay permette di collegare iOs 7.1 direttametne all’auto in questo modo saremo in grado di telefonare, ascolta musica, utilizzare le mappe, inviare messaggi, utilizzari Siri e di utilizzare il nostro device anche dei comandi dell’auto senza nessun problema.

apple-carplay-mercedes

2. Calendario

L’applicazione calendario è stata migliorata aggiungendo una nuova opzione per visualizzare gli eventi nella vista mese.

ios-7.1-migliorato

3. Siri

Anche Siri è stato migliorato, ora è infatti sono state aggiunte nuove voci maschili e femminili, ma sopratutto meno robotiche in inglese, cinese mandarino, e giapponese. E’ stato migliorato anche il sistema di ascolto di Siri, migliorando anche il riconoscimento vocale.

ios-7.1-siri

4. iTunes Radio

Migliorata anche la Radio di Apple, ovvero iTunes Radio che purtroppo in Italia non è ancora disponibile. Le migliorie introdotte sono per lo più nella ricerca delle canzoni, ed è ora possibile creare delle stazioni radio in base all’artista e musica preferita.

ios 7.1 itunes radio

5. Altre novità

  • Ora può essere applicata l’opzione font in grassetto alla tastiera, alla calcolatrice e diversi glifi icone, senza nessun riavvio del sistema.
  • L’opzione “Riduci Movimento” può essere applicata a Meteo, Messaggi e ad animazioni interfaccia utente multitasking
  • Introdotte nuove opzioni per visualizzare la forma dei pulsanti, scurire i colori delle app e ridurre il punto di bianco.
  • La fotocamera presenta una nuova configurazione per l’abilitazione automatica dell’HDR su iPhone 5s
  • Il portachiavi iCloud è ora supportato in nuovi paesi
  • E’ ora possibile disabilitare l’effetto Parallasse sia nella schermata di blocco che nella Home, direttamente da Impostazioni > Sfondi e luminosità > selezione nuovo sfondo
  • Cancellazione automatica delle notifiche di chiamate FaceTime quando rispondi su un altro dispositivoNuova modalità per aggiungere un numero di telefono nei contatti: quando si digita il numero, compare il tasto “+” sulla sinistra
  • Nuova animazione anche per lo “Slide to power off”, ossia per lo spegnimento
  • Aggiornata la visualizzazione delle notifiche nella schermata di blocco, in particolare quella del tasto “scorri per sbloccare” che ora mostra una specie di “auraSempre per quanto riguarda lo “Slide to Unlock”, è stata introdotta una nuova animazione di sblocco
  • Adesso compare una nuova voce “Nessuna Notifica” nel Centro Notifiche (sezione “Notifiche” e “Perse”) quando non ci sono notifiche da leggere
  • Nuova grafica per il tasto di spegnimento dell’iPhone o dell’iPad
  • Introdotto il nuovo logo di Yahoo nel Centro Notifiche e nelle altre sezioni di iOS
  • Nuovi tasti “Ripeti” e “Casuale” dell’app Musica.
  • Il logo di Flickr in Impostazioni > Flickr è stato modificato e rispecchia ora quello dell’applicazione
  • Leggere modifiche alla grafica dell’app Musica: adesso le trasparenze si notano maggiormente
  •  Adesso l’opzione “Aumenta contrasto” presenta due voci separate. La prima consente di ridurre le trasparenze (già presente in iOS 7.0 e successivi) e la seconda, “Scurisci colori”, che va a scurire determinati colori quando potrebbe risultare difficoltosa la lettura dei titoli delle applicazioni e di altri elementi
  • Safari adesso ha una nuova barra di stato più sollevata e meno invadente rispetto a prima
  • Effetto “rimbalzo” quando si richiama il Centro di Controllo
  • Adesso compare la voce “Musica” sopra i controlli multimediali nel Centro di Controllo quando non ci sono canzoni in riproduzione
  • Tastierino numerico ridisegnato, nuovo slider per rispondere (sia nella schermata Home che nella lockscreen) e nuovi pulsanti per i promemoria o per rispondere con un messaggio alle chiamate
  • Modificato il design della tastiera: sono state aggiunte le trasparenze per nuovi tasti e enfatizzati i caratteri (sembrano quasi in grassetto)
  • Nuovo design per alcune icone: miglioramenti evidenti per le app Telefono, Messaggi, FaceTime, ma anche per App Store e iTunes Store, adesso leggermente più scure e meno “flat”
  • Il menu Touch ID e Codice è ora nella sezione principale delle Impostazioni
  • Risoluzione di un errore che in alcuni casi poteva provocare il blocco della schermata Home
  • Miglioramento del riconoscimento delle impronte digitali tramite Touch ID
  • Miglioramento delle prestazioni su iPhone 4
  • Possibilità di caricare le foto scattate con la modalità “Burst” di iPhone 5s in Streaming Foto
  • Risoluzione di un errore di visualizzazione dell’identificatore dei messaggi non letti di Mail per numeri superiori a 10.000

L’aggiornamento va ad eliminare il Jailbreak, quindi se siete interessati a quest’ultimo non aggiornate.

L’aggiornamento è compatibile con:

  • iPhone 4, 4S, 5, 5S, 5C
  • iPad 2, New iPad, 4, Air, Mini e Mini Retina
  • iPod Touch 5G

Ecco infine i link per il download di iOs 7.1

iPhone

iPod Touch:

iPad

Come per tutti i terminali Apple, è possibile  eseguire l’aggiornamento tramite OTA, andando inImpostazioni > Generali > Aggiornamento Software, oppure tramite iTunes.