Apple ha presentato il 2 giugno 2014 iOS 8, il nuovo aggiornamento per i device mobili di Apple compatibile con iPhone 4S e successivi, iPad 2 e successivi, iPad mini di prima generazione e successivi e iPod touch di quinta generazione, manca all’appello per la prima volta dalla presentazione iPhone 4 che quindi non potrà usufruire delle migliorie apportate da Apple con il nuovo update, ma vediamo più nel dettaglio quali novità sono state apportate con iOS 8:
1. Appena andremo ad installare iOS 8 sul nostro device la scritta che ci si presenterà all’avvio non sarà più Hello come avveniva in precedenza ma ci sarà scritto Ciao.
2. La ricerca è stata migliorata, ora infatti è possibile ricercare luoghi, applicazioni, film, avviare ricerche in Wikipedia, ristoranti, ricerche online e molto altro.
3. Nel centro notifiche ora troveremo solo 2 voci rinominate Oggi e Notifiche.
4. Il meteo non sarà più il meteo di Yahoo, Apple ha infatti deciso di intraprendere una nuova collaborazione con The Weather Channel, anche se la grafica resta pressoché invariata.
5. E’ ora possibile modificare i Widget all’interno del tab notifiche direttamente dal centro notifiche stesso senza dover più passare prima dalle impostazioni.
6. Notevoli migliorie apportate all’app Messaggi, ora quest’ultima permette di inviare messaggi vocali istantanei, messaggi che possono essere sia audio che video, altra funzione implementata la possibilità di inviare la nostra posizione al contatto con il quale stiamo chattando.
7. Importante migliorie anche al editor presente nell’app Immagini, ora infatti è possibile sia modificare la luce che il colore delle nostre immagini.
8. Aggiunto nell’Apple Store un nuovo pulsante chiamato Generi che ci permette di accedere alle categorie, inoltre come già avviene su Android ora le applicazioni avranno non solo le immagini come preview ma anche dei video.
9. Aggiunta una nuova applicazione chiamata Health in cui tramite delle Cards potremo configurarla con i nostri dati.
10. Il Multitasking ovvero la visioni delle applicazioni aperte premendo 2 volte il tasto home è stato migliorato, adesso infatti sono visibili oltre alle applicazioni aperte anche tutti i contatti con cui abbiamo parlato di recente, sarà inoltre possibile anche chiamare, mandate un messaggio o avviare FaceTime direttamente con i contatti recenti che abbiamo all’interno del Multitasking.
11. Migliorata anche la tastiera che ora suggerisce i termini che vogliamo scrivere, i suggerimenti come avviene con Android appariranno sopra la tastiera. Inoltre sarà possibile installare tastiere di terze parti attraverso l’Apple Store, infine è stata aggiunta anche una tastiera in lingua braille.
12. Siri è ora implementato con Shazam, quindi sarà possibile riconoscere le canzoni direttamente da Siri.
13. Aggiunta la modalità autoscatto nella fotocamera, inoltre sarà anche possibile tramite lo scatto in successione delle foto (ne saranno fatte 11) scegliere la foto migliore, quest’ultima può anche essere scelta in automatico dall’ iPhone stesso, questa funzione è limitata solo ad iPhone 5S.
14. E’ ora possibile scattare foto panoramiche anche dall’iPad.
15. Dalle impostazioni è possibile vedere quali sono le applicazioni a consumno più energia.
16. La tastiera Emoji, ovvero la tastiera che permette di inserire emoticons è già abilitata di default senza dover più andare ad abilitarla dalle impostazioni.
17. E’ ora possibile rispondere ad SMS, ed altro direttamente delle notifiche stesse.
18. Le notifiche che ci verranno mostrate nel blocca schermo potranno essere chiuse o eliminate come un semplice tocco verso la sinistra, come già avviene con le email ed i messaggi.
19. Possibilità di aggiungere immagini alle note.
20. Safari può visualizzare i siti in modalità desktop.
21. Le foto eliminate verranno messe in un menù chiamato eliminate di recente e se non recuperate verranno eliminato automaticamente dopo un tempo prestabilito.
22. Safari ha ora un elenco dei siti che visitiamo più spesso.
Altre novità minori:
- La messa a fuoco della foto ora viene impostata con un tap sullo schermo, mentre l’esposizione viene regolata spostando il dito sullo schermo verso l’alto o il basso.
- Aggiunte nuove città al Flyover in Mappe.
- E’ ora possibile acquistare da iTunes con Siri.
- Dettatura vocale in nuove lingue.
- Possibilità di mettere in pausa FaceTime per rispondere ad un’altra chiamata senza attaccare.
- Velocizzato il Multitasking.
- Nelle email, uno Swipe verso destra ci permetterà di segnare l’email come non letta, mentre con uno swipe verso sinistra ci darà accesso alle opzioni, ce la farà mettere in Spam oppure eliminare.
Se avete notato altre novità segnalatecele.