Apple presenta iPhone 6 e iPhone 6 Plus, ecco tutte le carattestiche

0

iPhone-6-presentato-ufficilamente-520x300

Apple ha finalmente presentato ufficialmente nel corso dell’evento stampa indetto per oggi 9 Settembre iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono le caratteristiche tecniche dei nuovi iPhone 6.

Schermo:

La prima novità che salta immediatamente all’occhio sono i nuovi schermi LCD più grandi rispetto ad iPhone 5S ed ai precedenti, infatti i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus montano rispettivamente display da 4.7 pollici e da 5.5 pollici. 

Altra novità riguardante lo schermo è la risoluzione, iPhone 6 ha infatti una risoluzione di 1334 x 750 pixel mentre iPhone 6 Plus ha una risoluzione di 1920 x 1080 pixel.

iPhone 6 iPhone 6 Plus dimensioni 600x300

Infine, rispetto al precedente modello (iPhone 5S) gli schermi montati sui nuovi melafonini hanno una maggiore quantità di pixel, nel dettaglio iPhone 6 ha il 38% di pixel in più rispetto ad iPhone 5S mentre iPhone 6 Plus ha ben il 185% di pixel in più.

Design: 

Anche l’aspetto è stato totalmente ridisegnato, i nuovi iPhone infatti, oltre ad essere più grandi vista la presenza di uno schermo più ampio, tornano ad avere una forma più simile ad iPhone 3GS, famoso per i bordi arrotondati che ritroviamo anche su iPhone 6 e 6 Plus.

Per quanto riguarda lo spessore, iPhone 6 è spesso solo 6.7 millimetri, mentre iPhone 6 Plus 7.1 millimetri, un bel passo in avanti rispetto ai 7.6 millimetri del precedente iPhone. Novità anche per quanto riguarda il tasto di accensione e blocco del device che ora si trova sul lato destro in entrambi i telefoni.

Spessore iPhone 6 e 6 Plus TecnoUser image

Anche la fotocamera è stata ridisegnata, ora infatti risulta essere leggermente sporgente rispetto alla scocca posteriore in alluminio.

Fotocamera/Videocamera:

Come abbiamo appena detto, la fotocamera è stata ridisegnata, ma le novità non finiscono qui, infatti anche la fotocamera anteriore è sempre da 8 megapixel, il sensore è stato totalmente rielaborato, l’autofocus è due volte più veloce rispetto a prima, la lente di apertura della fotocamera è di f/2.2 con stabilizzatore digitale su iPhone 6 e ottico su iPhone 6 Plus, questo permetterà di avere foto migliori sopratutto in movimento. Torna invece il True Tone Flash già visto su iPhone 5S, questa volta però la forma del sensore è circolare su entrambi i device. Infine, le fotografie panoramiche potranno arrivare ad una risoluzione di 43 megapixel.

fotocamera_iphone6-620x410

Miglioramenti anche per i video, sia iPhone 6 che iPhone 6 Plus saranno in grado di girare video a 1080p potendo scegliere tra 30 e 60 fps, inoltre i video fatti in Slow Motion potranno raggiungere i 240 frame al secondo, il doppio rispetto ai 120 di iPhone 5S.

Batteria:

Il punto debole di iPhone 5 e 5S era senza dubbio la durata della batteria che risalutava essere davvero troppo poca, Apple giura di aver risolto questo fastidioso problema garantendo che la btteria di iPhone 6 durera ben 14 ore in chiamata 3G e 10 ore in navigazione 3G ed LTE, mentre iPhone 6 Plus arriverà a ben 24 ore in chiamata e 12 ore in navigazione 3G ed LTE.

batteria iPhone 6 e 6plus durata 620x240

Processore:

Sia iPhone 6 che 6 Plus montano un processore Apple A8 che garantisce prestazioni più rapide del 25% rispetto al vecchio A7, inoltre è ben il 50% più performante per quanto riguarda l’elaborazione grafica.

Anche questa volta viene dedicato un coprocessore apposito per chi vuole fare movimento chiamato M8, grazie a questo chip sarà possibile fare tutte le cose che permetteva il precedente chip M7 ed inoltre sarà possibile anche utilizzare la bici e la corsa per calcolare l’altitudine e la distanza percorsa.

 Novità software:

Sia iPhone 6 che 6 Plus saranno venduti con iOS 8 già installato. Il nuovo OS di Apple presenta però delle specifiche caratteristiche su iPhone 6 Plus, sarà possibile infatti:

  • Ruotare le applicazioni in modalità orizzontale come avviene su iPad
  • Utilizzare la modalità multi-schermo, ovvero avere lo schermo diviso a metà tra due o più applicazioni.
  • Schermata Home e schermata delle applicazioni in modalità orizzontare come avviene su iPad
  • Scorciatoie inserite all’interno della tastiera per il taglia/copia/incolla.

iPhone 6 Plus landscape iOS 8 600x300

Inoltre visto che iPhone 6 Plus monta uno schermo molto grande, per permettere l’utilizzo del device con una sola mano Apple ha introdotto una nuova funzione attivabile con la doppia pressione del tasto Home che permette di scalare tutto lo schermo dell’iPhone 6 Plus verso il basso.

Altre novità:

Introdotta la tecnologia NFC che permette di gestire i pagamenti tramite carte di credito utilizzando una nuova app chiamata Apple Pay che va ad interagire direttamente il nuovo sensore NFC a suo volta collegato a Pass-book. Questa funzione sarà resa disponibile solo negli USA.+

Apple Pay iOS 8 600x300

Introdotto il barometro capace di misurare la pressione atmosferica in modo preciso e rapido.

Lancio sul mercato:

iPhone 6 ed iPhone 6 Plus saranno pre-ordinabili a partire dal 12 Settembre e arriveranno sul mercato italiano a partire dal 26 Settembre.

I tagli di memoria disponibili saranno 16GB, 64GB e 128GB, non è stata resa disponibile una versione da 32GB.