Oggi Apple ha presentato ufficialmente il nuovo iPhone 5S, che porta con se tante novità e migliorie, vediamo insieme tramite questo articolo quali sono.
La cosa che salta subito all’occhio appena guardiamo un nuovo smartphone è senza dubbio il desing, quest’ultimo rimane pressoché identico all’attuale iPhone 5, seppur con dei minimi cambiamenti. Il primo che salta subito all’occhio riguarda il tasto Home che adesso è circondato da una cornice cromata, che permette grazie al nuovo sensore di rilevazione di impronte digitali di bloccare e sbloccare il proprio terminale. Per quanto riguarda la posizione dei tasti quest’ultima è rimasta la stessa. Altra differenza che salta all’occhio rispetto al iPhone 5 è la forma del flash led, che diventa più lungo e squadrato, questo cambiamento è dovuto dal fatto che Apple ha deciso di montare ben 2 flash led sul nuovo iPhone 5S
.
Il sensore per le impronte digitali prende inoltre il nome di Touch ID, e come abbiamo detto in precedenza è posto sotto il tasto Home, questo sensore ha una risoluzione di 550ppi e un angolo di lettura di 360 gradi. Specifichiamo che Il Touch ID è in grado di leggere più di un’impronta digitale, e può essere usato sia per per sbloccare il dispositivo, ma anche per acquistare applicazioni, musica ecc sui vari Store Apple.
Passando alle caratteristiche tecniche, il nuovo iPhone 5s monta un processore A7 a 64 bit , secondo Apple il nuovo A7 garantisce una velocità fino a due volte più veloce dell’attuale A6 e ben 56 volte più veloce del primo iPhone. Inoltre il processore processore A7 si completa con M7, ovvero un nuovo coprocessore per avere prestazioni ottimali e più fluide.
Novità anche per quanto riguarda la fotocamera, quest’ultima infatti è correlata dalla presenza di ben 2 flash led, con un apertura del sensore più larga pari a f 2.2 che permette di avere foto migliori al buoi, il sensore della fotocamera risulta inoltre più grande di circa il questa presenta ora un doppio led Flash per migliorare le foto al buio (con più di 1000 combinazioni per ottenere il miglior 15% rispetto all’attuale. Il sensore presenta inoltre anche di 15 punti di messa a fuoco automatica, ma rimane anche la possibilità di di messa a fuoco automatica. Implementato anche la stabilizzazione automatica dell’immagine, con la possibilità di registrare in burst mode o in slow motion tramite la videocamera fino a 120 fps.
Non si conosce ancora Amperaggio della batteria, che sembra avrà un autonomia di 10 ore in chiamata e di 10 ore in navigazione LTE.
http://www.youtube.com/watch?v=qaAEcp52Ekc
IPhone 5S entrerà in commercio già con iOS 7 preinstallato.
L’iPhone 5S sarà disponibile in 3 diversi colori:
- Champagne
- Graphite
- Bianco
I tagli della mermoria restano gli attuali, ovvero 16/32/64 GB.
estano invariati anche i prezzi che restano 729€ per il modello da 16GB, 829€ per il 32GB e 929 per il 64GB.
Il nuovo iPhone 5S sarà messo in commercio a partire dal 20 settembre, ma in Italia arriverà solo a dicembre.