Apple dovrà risarcire 32,5 milioni di dollari in acquisti App.

0

Apple

Ancora notizie poco positive per Apple, l’azienda infatti dovrà risarcire 32,5 milioni di dollari in acquisti involontari di applicazioni avvenuto dall’AppStore.La maggioranza dei giochi Freemium prevede l’acquisto del gioco in gaming, ovvero mentre si gioca, il problema che si è riscontrato con questi titoli è che molti genitori lasciano usare i propri device ai bambini, che senza accorgersene acquistatno contenuti a pagamento all’insaputa dei genitori.

Ovviamente esiste un sistema di sicurezza, ma purtroppo molti ne ignorano l’esistenza, tutto questo accoppiato al fatto che Apple non avverte i propri utenti che dal inserimento dei propri dati all’interno di iTunes, alla disconnessione dal servizio passano circa  15 minuti (dove non verranno richiesti i dati d’accesso) si è assenti da qualsiasi protezione nel caso il terminale sia nelle mani di un bambino o di una persona poco esperta.

Questo ha portato molti utenti, sopratutto genitori a lamentarsi, e quindi a richiedere un risarcimento che costerà ad Apple ben 32,5 milioni di dollari.