Android, il sistema operativo mobile più diffuso al mondo, questo anche grazie alle innumerevoli applicazioni che dispone, applicazioni che molte volte sarebbe comodo aver anche su PC, questo è possibile installando un emulatore Android sul proprio PC.
Pensate solo alla possibilità di avere WhatsApp su PC, sistema di messaggistica gratuito che utilizza i numeri telefonici.
E’ proprio per questo motivo che sono nati diversi emulatori Android, ma in realtà davvero efficienti ne sono pochi, troviamo infatti il famoso BlueStacks di cui ne avevamo parlato con le relative istruzioni, potete trovare l’articolo qui, e con meno efficienza troviamo YouWave, che purtroppo è pure a pagamento.
Ma in questa battaglia di emulatori ecco uscire una valida alternativa, il suo nome è Andy, ed è migliore persino di BlueStacks.
Come potete vedere dall’immagine, Andy è veramente completo, senza limiti e completamente gratuito.
Procediamo su come installare l’emulatore Andy su PC.
Di cosa abbiamo bisogno:
- Connessione internet
- Software Andy, potete scaricarlo qui.
- Sistema operativo Windows 7 o Windows 8.
Procedete attentamente seguendo le istruzioni:
1. Scaricate l’emulatore Andy.
2. Cliccate con doppio click sul file scaricato.
3. Vi troverete una schermata, cliccate “Next”.
4. Nella seguente schermata dovrete scegliere la cartella di destinazione, che vi consigliamo di lasciarla in default.
5. Selezionare l’installazione Full, ovvero quella completa.
6. Ora cliccate su installa.
7. Attendete che finisca l’installazione.
8. Windows potrebbe chiedervi l’autorizzazione dell’installazione di alcuni file, cliccate su installa.
9. Cliccate al termine sulla voce Crea icona sul desktop.
10. Ora spuntate la voce lancia Andy e cliccate su Finish.
11. Attendete che si carichi il sistema Android.
12. Come prima cosa se avete un account Google inserite i dati, oppure createne uno.
13. Ora è possibile impostare una carta di credito predefinita, oppure ignorare la procedura cliccando su “non ora”.
14. Possiamo scegliere se impostare il Backup, spuntando le due voci.
15. Ora in questa schermata Google ci chiederà il consenso di rilevare la vostra posizione, noi vi consigliamo di non acconsentire se non avete validi motivi.
16. La configurazione è completa, cliccate su “fine”.
17. Ed ecco che avete Android completamente funzionale su PC.
Come un classico Android su dispositivo mobile è possibile scaricare applicazioni, ma non da terze parti, perciò se siete interessati a scaricare questo genere di applicazioni seguite le seguenti istruzioni:
1. Avviate il Browser presente su Android.
2. Visitate questa guida che state leggendo, e scaricate il seguente file apk.
3. Una volta scaricato avviate l’applicazione.
4. Android vi dirà che non avete attivato le impostazione per installare applicazioni sconosciute, perciò cliccate su “impostazioni”.
5. Ora spuntate le voce “origini sconosciute”, cosi avrete l’autorizzazione.
6. Ora avrete Android con la possibilità di installare anche applicazioni senza certificati, ma attenzione perché le applicazioni scaricate senza certificati potrebbero nascondere virus!!!
La guida è conclusa, vi aguro buon divertimento.
Un saluto dallo Staff. di TecnoUser