Android vs Windows Mobile vs iOS: Qual’è il migliore?

Android vs Windows Mobile vs iOS, chi è tra questi il migliore? In questo articolo prenderemo in esame i pregi e difetti di ognuno di essi.

6

Android-vs-Windows-Mobile-vs-iOS

Ieri avevamo parlato di quale sistema operativo Desktop sia il migliore, analizzando le caratteristiche portanti di Windows, Mac e Linux, mettendone in risalto anche i difetti. Adesso vogliamo fare lo stesso con i sistemi operativi mobile. L’analisi ovviamente sarà imparziale. Metteremo in evidenza sia i pregi che i difetti e spetterà all’utente tirare le somme, e scegliere quale OS è il migliore per le proprie esigenze.

ANDROID

Android-vs-Windows-Mobile-vs-iOS-1

Partiamo dal robottino più diffuso al mondo. Android è un sistema basato sul Kernel Linux creato da Google.

PRO

Come dicevamo, Android è basato su Kernel Linux, il che vuol dire che il sistema Google basa le sue fondamenta sull’ Open Source,  ovvero possiede un codice aperto e modificabile da chiunque; questa è anche la motivazione alla base delle tante personalizzazioni di Android attualmente in circolazione.

Android vanta un estrema versatilità, infatti, è installabile su diversi tipi di hardware il che ne ha fatto il sistema operativo mobile più diffuso ed utilizzato.

La sua diffusione ha spinto moltissimi programmatori a sviluppare applicazioni per questa piattaforma, infatti attualmente sul Play Store è possible trovare praticamente di tutto, anche se molte app non sono sempre ottimizzate, ciò non toglie che il sistema Google possieda il supporto di tutte le applicazioni ufficiali e ormai, qualsiasi applicazione viene presentata quasi sempre prima su questa piattaforma.

CONTRO

Ovviamente Android non è esente da difetti. Uno di questi è la scorsa ottimizzazione che impedisce, su hardware poco potente, di garantire fluidità e reattività, costringendo l’utente in alcuni casi cambiare smartphone. Sottolineiamo che con Android 6.0 le cose sono leggermente cambiate, essendo ottimizzato meglio rispetto alla versione 5.0.

Altro aspetto negativo, ma neanche troppo, è la presenza massiccia di Malware, che possono infettare il sistema se si installano app di origini sconosciute, ovvero al di fuori dallo Store Google. Anche se su Google Play capita, anche se raramente, che quale app malevole sia presente anche sullo store ufficiale, portando sopratutto danni alla privacy dell’utente ignaro.

Gli aggiornamenti del sistema sono a totale discrezione del produttore dello smartphone, non permettendo quindi avere sempre gli aggiornamenti rilasciati da Google o averli nettamente in ritardo, delle volte è possibile perdere importanti aggiornamenti di sistema.

IN SINTESI

  • Android è Open Source.
  • Il sistema è completamente personalizzabile.
  • Community sempre attiva.
  • Applicazioni sempre aggiornate.
  • Supporto completo delle applicazioni ufficiali.
  • Aperto alla condivisione con qualsiasi O.S.
  • Applicazioni malevoli sono passate da Google Play.
  • Aggiornamenti di sistema non direttamente sotto la responsabilità di Google.
  • Perdita di importanti aggiornamenti se il produttore dello smartphone non li rilascia.
  • Esoso nell’uso dell’hardware.

WINDOWS MOBILE

Android vs Windows Mobile vs iOS 2

Windows 10 Mobile è un sistema prodotto da Microsoft.

PRO

Con Windows 10 Microsoft ha voluto creare un eco-sistema tra i suoi prodotti. Perciò Windows 10 Mobile è in pratica lo stesso sistema presente anche per PC. Ovviamente con i dovuti ritocchi per renderlo fluido ed adattabile al hardware.

Di fatto un aspetto importante di questo sistema è la fluidità, capace di essere veloce e scattante anche su hardware di fascia bassa che non sia per forza prodotto dalla stessa Microsoft.

Altro aspetto positivo è la possibilità di avere un vero e proprio sistema per PC con smartphone di fascia alta. In sostanza, una volta collegato ad uno schermo, Windows 10 Mobile si trasforma in Windows 10 per PC tramite l’ausilio di un app chiamata Cotinuum. Questo permette di lavorare come se si sta su un PC, ovviamente nei limiti dell’hardware.

Altra nota positiva è la sicurezza informatica, infatti, almeno fino ad oggi, non esiste nessun Malware proveniente dallo Store di Microsoft. Infine come Android, la condivisione di file è aperta ad ogni sistema operativo, e gli aggiornamenti di sistema sono sempre garantiti e direttamente gestiti da Microsoft, senza passare per l’approvazione dell’operatore telefonico.

CONTRO

La pecca più grande è l’assenza di tante applicazioni ufficiali, e quelle che ci sono, spesso non sono aggiornate a dovere dai produttori, lasciando vecchie versioni. Altra mancanza è la totale assenza di personalizzazione del sistema, questo è dovuto al fatto che il sistema non è Open Source.

IN SINTESI

  • Fluidità eccellente anche su hardware di fascia bassa.
  • Windows 10 Mobile si trasforma in Windows 10 per PC.
  • Alta sicurezza informatica.
  • Condivisione di file aperta a qualsiasi O.S.
  • Aggiornamenti di sistema gestiti direttamente da Microsoft.
  • Eco sistema di ogni dispositivo con O.S. Windows 10.
  • Assenza di applicazioni ufficiali.
  • Quasi assenza del supporto degli aggiornamenti delle applicazioni ufficiali.
  • Assenza della personalizzazione del sistema.
  • Il sistema non è Open Source.

iOS

Android vs Windows Mobile vs iOS 3

iOS è un sistema prodotto da Apple, installato su iPhone, iPad ed iPod Touch.

PRO

Come abbiamo accennato, Apple installa il proprio sistema solo sui propri device,ovvero iPhone, iPad ed iPod Touch. Questo vuol dire che il sistema viene studiato ed ottimizzato per il proprio hardware, avendo così un sistema fluido e capace di essere veloce anche su hardware non di ultima generazione. L’eco-sistema funziona perfettamente da anni e la sicurezza informatica è veramente alta, facendone uno dei sistemi più sicuri su mobile.

Le applicazioni sono tante e sempre aggiornate, ed il supporto delle applicazioni ufficiali è completa in ogni suo aspetto. Gli aggiornamenti sono sempre garantiti perché sono gestiti direttamente da Apple che è, in questo caso, la diretta produttrice e unica dei propri prodotti.

CONTRO

Anche iOS ha dei difetti. Per prima cosa non è possibile condividere file con un altro dispositivo almeno che non si abbia a disposizione una connessione internet.

I costi degli iPhone, come tutti i prodotti Apple sono molto alti nonostante l’hardware meno potente rispetto alla concorrenza. Infine essendo un sistema  chiuso non è personalizzabile.

IN SINTESI

  • Fluido su hardware non potente.
  • Ottimizzato per il proprio hardware.
  • Alta sicurezza informatica.
  • Applicazioni sempre aggiornate.
  • Supporto completo delle applicazioni ufficiali.
  • Aggiornamenti gestiti direttamente da Apple.
  • Eco sistema funzionante alla perfezione.
  • Non permette la condivisione di file con altri O.S.
  • Costi molto alti rispetto all’hardware in dotazione.
  • Il sistema è chiuso non personalizzabile.
  • Il sistema non è Open Source.

CONCLUSIONI

In conclusione, se amate personalizzare al massimo il vostro terminale, siete alla ricerca di una ampia scelta di applicazioni, non potete che scegliere Android. Invece se cercate un sistema di facile utilizzo, con un comparto app del tutto simile ad Android e sempre aggiornato ed ottimizzato la vostra scelta ricadrà su iOS. Mentre se siete alla ricerca di un sistema fluido e veloce, ma senza spendere una fortuna ed avete già un PC Windows, la versione mobile del sistema Microsoft potrebbe essere la scelta giusta.