Android vs iOS vs Windows Phone 8

5

Android-vs-iOS-vs-Windows-Phone-8

Si discute spesso su quale sia il sistema mobile migliore. Ma ce da ammettere che non esiste un Elite sovrano, bisogna quindi scegliere in base alle proprie esigente, capire cosa si sta cercando.

Quindi in questo articolo vi mostreremo in larga misura le peculiarità e i difetti principali di Android, iOS e Windows Phone 8.

Android

Android è il sistema più venduto. Infatti già nel primo trimestre 2013 ha 74,4 % delle vendite, a conferma quindi di quando sia apprezzato dalla maggior parte dell’utenza a prescindere quindi dai suoi difetti e pregi.

Android è un sistema che si può definire in una sola parola, versatile. Infatti la peculiarità di questo sistema mobile è quello di avere una personalizzazione unica, non per nulla ogni casa produttrice personalizza Android a proprio piacimento. Ma oltre a ciò è personalizzabile anche dall’utente, con la possibilità, sempre se si hanno le capacità, di creare voi stessi delle app., infatti Android vanta della più vasta gamma di app. disponibili, i numeri si aggirano anche oltre i 300.000. Ma questo porta dei vantaggi e svantaggi, i vantaggi sono la possibilità di avere d’avvero tante varietà, gli svantaggi è la possibilità di trovare un app. che magari è buona ma poco conosciuta, quindi è possibile ritrovarcela davanti solo se sappiamo il nome, un’altro svantaggio lo troviamo dal fatto che molte app. sono veramente fatte male, si può ben dedurre che 300.00 app. non sono certo tutte belle e buone, una buona metà di queste non ci serviranno a nulla.

Un aspetto peculiare di Android come dicevamo è la sua versatilità e personalizzazione, quindi risulta un sistema perfetto per gli smanettoni, ma che non è adatto per chi vuole un telefono semplice, sopratutto intuitivo, infatti non sarà facile per molti capire l’intero sistema, anche a causa della disposizione del sistema, infatti troveremo cartelle con sotto cartelle che a loro volta avranno altre 4 o 5 sotto cartelle.

La funzionalità epica dell’Android è la capacità di adeguarsi alle app. che noi installiamo. Il sistema integrerà a dovere ogni app. che andiamo ad installare, ovvero abbiamo installato un app. che ci permette di condividere magari le foto o i video? Quando scatteremo una foto potremmo subito condividerla con l’app. che abbiamo installato in precedenza.

Difetto e non di poco di Android è la poca ottimizzazione. Infatti non per nulla il Galaxy SII solo da poco viene sfruttato l’hardware a dovere, e poi risulta davvero esoso come risorse, infatti siamo arrivati a trovarci un hardware composto da un processore quad-core e 2GB di Ram sui terminali, e questo risulta davvero troppo per un telefono, infatti i problemi di autonomia della batteria e costi si fanno sempre più sentire.

Il prezzo dei smartphone che supportano Android si assesta nella media, infatti molto lontani dai prezzi cosi cari degli Iphone con iOS, ma comunque cari rispetto ai terminali Lumia di Nokia con Windows Phone 8 (prendiamo come punto di riferimento la serie Lumia come rappresentante migliore di Windows Phone 8).

Vi postiamo di seguito un analisi del sistema Android senza un minimo di parte fatta da Luca Viscardi.

iOS

Qui analizzeremo il sistema iOS e quindi non Apple e il suo Hardware o politica, visto anche i molti scandali che sono accaduti ultimamente.

iOS quindi come sistema mobile in generale è un sistema solido, veloce ed intuitivo.

Il punto di forza di iOS è la sua integrazione con gli altri apparecchi apple che è impeccabile. Le app. sono decisivamente minori rispetto ad Android, ma nello stesso tempo sono funzionali all 100%.

La semplicità di iOS si assesta sulla fascia media, ovvero se è pur vero che risulta molto più immediato, facile ed intuitivo di Android, d’altro canto ha ancora del lavoro da fare per raggiungere il lavoro svolto da Microsoft con Windows Phone.

iOS naturalmente non è per nulla, neanche minimamente personalizzabile, come si presenta quando lo accendete cosi lo ritroverete sempre, quindi di certo se siete dei smanettoni, che vi piace modificate tutto e di più, questo non è il sistema che fa per voi. Ma se andate alla ricerca di un sistema altamente stabile ed intuitivo potrebbe essere la scelta migliore. Vi faccio un esempio, l’integrazione bluetooth con l’auto è d’avvero eccezionale, dopo averlo configurato basta entrare in auto e si collegherà senza problemi, invece con Android solo in teoria risultà cosi semplice, infatti ci troveremo a dover smanettare più e più volte per configurarlo bene e nonostante ciò potreste trovare dei problemini ogni tanto.

L’integrazione del sistama con le app. sembra davvero anni luce da Android e Windows Phone 8. Infatti se scattiamo una foto, non potremmo condividerla con un app. installata da terzi, ma soltanto con i software preinstallati su iOS. Quindi se vogliamo scattare una foto e condividerla subito con un app. a nostra scelta, dobbiamo per prima cosa andare su questa app. avviarla, scattare la foto e solo allora potremmo condividerla.

Il prezzo dei smartphone Iphone con iOS è d’avvero alto ed esagerato, è assolutamente il sistema e smartphone più costoso al mondo. Qualità/prezzo non esiste nel linguaggio Apple.

Ecco le opinioni sempre di Luca Viscardi

Part.1

Part.2

Windows Phone 8

Il lavoro svolto da Microsoft con Windows Phone, in questo caso Windows Phone 8, direi che è quasi un connubio tra Android e iOS. Sembra quasi un lavoro svolto da Microsoft che sà un po di volpe.

Infatti Windows Phone 8 risulta un sistema mobile molto più intuitivo di iOS e Android e molto più accessibile e pratico. Infatti appena accendiamo il telefono la nostra schermata principale è composta da tutte le app. che vogliamo che siano in evidenza, quindi se abbiamo deciso di visualizzare Facebook, e-mail e altre app. troveremo subito le notifiche, gli avvisi cosi che sappiamo che ci sono delle novità.

L’accessibilità di Windows Phone è eccezionale, tra le proprietà delle app. o le impostazioni del telefono, non dovremmo spaziare tra varie cartelle e sotto cartelle come su Android, ma basteranno d’avvero pochi passaggi.

Che Microsoft abbia puntato molto sui giovani e sulla connettività è evidente. Infatti è il miglior sistema mobile se lo vediamo dall’aspetto social.

Altra ottima caratteristica è l’ottimizzazione del sistema, infatti basti vedere la serie Lumia di Nokia, anche con la fascia bassa, ovvero un dual-core con soli 512MB di Ram avremo un sistema fluidissimo e veloce e mettendolo in paragone con la fascia più alta non noteremo nessuna differenza di navigazione o di qualsiasi altra cosa che faremo, e qui ha davvero da insegnare ad Android.

Un aspetto molto negativo sono le poche app. disponibili per Windows phone e quindi anche Windows Phone 8. Ecco perché chi decide di comprare un Windows Phone 8 sarebbe saggio che si prenda un telefono Nokia che supporta Windows Phone, cosi da avere oltre le app. di Microsoft anche le app. di Nokia Store. Grazie quindi proprio a questa scelta, non solo avremo le app. standar di Windows Phone 8 come per esempio il pacchetto Office, ma anche tutte le app. molto utili e fatte davvero bene di Nokia come per es. Hire Drive, Here Maps e here Transit.

Il riconoscimento vocale di Windows Phone risulta davvero strabiliante, a differenza di iOS che non riconosce nella lingua italiana le punteggiature, in Windows Phone 8 non avremo problemi a dare comandi o scrivere messaggi anche con la punteggiatura.

Naturalmente Windows Phone 8 non è per smanettoni, infatti è come iOS un sistema chiuso.

L’integrazione delle app. con il sistema è eccezionale, come detto prima è il migliore come sistema social, quindi l’integrazione delle app. con il sistema è il minimo. Infatti se scattiamo una foto, su condivi troveremo ogni app. da noi installata che permette la condivisione.

Per il prezzo, prenderemo in considerazione la serie Lumia, che è la serie che rappresenza di più Windows Phone, e ce da dire che è il miglior prezzo/qualità che si può trovare al momento nel mondo dei smartphone.

Ecco di seguito le opinioni di Luca Viscardi

Part.1

Part.2

Speriamo di esservi stati utili nella scelta del sistema mobile che sia più adatto a voi.

ARTICOLO AGGIORNATO QUI: Confronto sistemi mobile.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser