Android Stock o Android personalizzato? Ecco cosa bisogna sapere

0

Android Stock o Android personalizzato? Una domanda da porsi prima di acquistare un device. I motivi per cui scegliere l’una o l’altra sono molti. In questo articolo ci proponiamo di prenderne in esame punto per punto.

In questo articolo non parleremo di Mod. o delle custom. Sono argomenti che perlopiù si basano sul tipo di processore e modello del device, argomento che prenderemo in esame più avanti.

In questo articolo quindi prenderemo in esame quali sono le differenze tra Android Stock e un Android con interfaccia personalizzata dal produttore. I pro e i contro per fare una scelta saggia in base alle proprie esigenze.

ANDROID STOCK

Per Android stock ci si riferisce alla versione Android pura, la versione di Android con interfaccia studiata, sviluppata e rilasciata da Google stessa, senza alcuna minima modifica.

I principali device che beneficiano di questa interfaccia sono i Google Pixel e i Nexus. Ma ultimamente, a causa della pressione di Google nella repentinità del rilascio degli Update, molti produttori stanno usando Android puro sui propri device.

PRO

I benefici di avere una versione Stock Android è principalmente avere un sistema estremamente fluido, che non va ad usare in modo sconsiderato le risorse hardware trasmettendo appieno il potenziale stesso di Android.

Altro importante beneficio deriva da aggiornamenti repentini. E’ vero, questo aspetto dipende molto dalla casa produttrice del device. Infatti un Google Pixel o Nexus avrà sempre per prima gli aggiornamenti di qualsiasi altro device.

Ciò non toglie che, in linea di massima, per una casa produttrice è più facile rilasciare un update per il proprio device rilasciato da Google se non bisogna apportare particolare modifiche all’interfaccia. Il lavoro dei tecnici è praticamente nullo quindi il tutto è più semplice. Questo significa avere spesso in poco tempo aggiornamenti rilasciati da Google compreso le Major release.

Per quanti riguarda però gli aggiornamenti di sicurezza, il campo da esaminare è più vasto e ne parleremo più avanti in un articolo dedicato.

CONTRO

Avere una versione Stock di Android sostanzialmente un problema abbastanza importante. Le funzioni minimali. Google ritiene opportuno basarsi sulla fluidità e ottimizzazione dell’uso hardware che basarsi sulle funzioni dell’interfaccia nell’uso di Android.

Chiaramente questo significa rinunciare a molte funzioni che un sistema personalizzato spesso possiede, come il risveglio del display con un doppio tocco, un multiwindow più evoluto ecc.

ANDROID PERSONALIZZATO

I leader della personalizzazione di Android è Samsung con la TouchWiz, seguita anche da altre case produttrici come la stessa Huawei. I loro device sono pieni di aspetti estremamente interessanti e comode.

PRO

In sostanza la personalizzazione di Android permette al produttore di inserire funzioni assenti che spesso risultano comode e innovative. Per esempio Samsung da anni ha inserito nei propri device un sistema multiwindow molto più evoluto di ciò che ha fatto Google recentemente.

Se si è alla ricerca di un sistema completo che va incontro alle esigenze dell’utenza è sicuramente la scelta migliore.

CONTRO

Come dicevamo, avere una versione di Android non Stock, comporta richieste hardware più esose, sopratutto lato Ram, e questo in termini di velocità i device ne risentono. Non per nulla un S8 non sarà mai veloce come un Pixel.

Altro aspetto negativo è il notevole lavoro che deve fare la casa produttrice prima di rilasciare un update, sopratutto le major release. Questo significa che i tempi di rilascio possono essere molto lunghi e delle volte anche non avvenire mai.

LEGGETE ANCHE: Android è Open Source?

Volete trovare qualcosa di diverso? Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:

Potrebbero interessarvi le seguenti liste:

Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.