Android o iOS, quale dei due sistemi operativi è il migliore? La domanda è più che lecita e nella scelta di uno smartphone o di un tablet, è forse la più importante. Con questo articolo prenderemo in esame i lati positivi e negativi di Android e iOS e cercheremo di aiutarvi a scegliere quale dei tre fa per le vostre esigenze.
1. ANDROID
Android è sviluppato da Google e attualmente è il sistema operativo mobile più diffuso al mondo. La sua diffusione è dovuta alla particolare politica di Google, che permette di installare il proprio sistema su diverse piattaforme.
Google adotta questa politica perché in origine Android era un sistema Open Source, ovvero libero e chiunque poteva accedere al codice e modificarlo. Oggi Google non permette di modificare il codice principale di Android, ma offre la possibilità ad aziende come Samsung, HTC, Huawei e molte altre, di modificarne l’aspetto e personalizzarlo per renderlo compatibile con hardware dove sarà installato.
Google offre anche all’utente la possibilità di personalizzare quasi in ogni suo parte il sistema operativo. Questo vuol dire che su Android è possibile installare applicazioni da fonti alternative a Google Play, modificare quasi interamente la grafica, installare ROM (versione modificate di Android), scaricare file da internet senza passare dal PC, usare il device come una memoria di massa e molto altro. Un utente che sceglierà il sistema Google lo farà principalmente per la libertà che viene offerta.
Infine l’essere un sistema operativo sviluppato da oramai diversi anni, fa in modo che le applicazioni presenti su Google Play superino il milione. Quindi vi è praticamente un applicazione per ogni esigenza dell’utente.
Ma l’essere un sistema cosi aperto non reca solo vantaggi, vi sono anche alcuni svantaggi da non sottovalutare. La grande diffusione di Android, accoppiata alle personalizzazioni che le varie aziende apportano, ha fatto in modo che il sistema risulti poco protetto e soggetto a virus, malware e all’installazione di programmi malevoli, è quindi consigliabile installare sempre un antivirus.
Inoltre sempre l’eccessiva personalizzazione offerta da Google verso aziende come Samsung, e simili, rende Android un sistema operativo pesante e soggetto a bug e rallentamenti, questo vuol dire che per girare in modo fluido vi è bisogno di un hardware potente, e non sempre le aziende soddisfano questo requisito. Infine gli aggiornamenti di sistema non arriveranno nello stesso tempo su Samsung, HTC ed altre marche, questo perchè le aziende dovranno prima personalizzare il sistema secondo le loro esigenze e poi effettuare il rilascio, e spesso la fase di personalizzare può durare anche diversi mesi.
RICAPITOLANDO
Android è consigliato a chi ama personalizzare al massimo il proprio sistema e non vuole restare nei paletti imposti da aziende come Apple o Microsoft. Ma l’essere Open porta il sistema operativo ad essere pesante, a bug e soggetto a virus.
2. iOS
iOS è il sistema operativo installato da Apple e viene installato solo su iPhone, iPad ed iPod Touch. Al momento iOS è il secondo sistema operativo più diffuso al mondo, questo anche grazie al grande successo che l’iPhone e l’iPad stanno avendo in tutto il mondo.
Come abbiamo appena detto iOS è installato solo su determinati dispositivi, sviluppati da Apple stessa, il che vuol dire che Apple sviluppa sia il software che l’hardware. Il vantaggio di sviluppare sia il sistema operativo che il device sul quale sarà installato, è l’ottimizzazione. iOS è come un vestito cucito appositamente per un determinato cliente, quindi calzerà per cosi dire a pennello. In parole povere iOS è ottimizzato ad hoc per girare al meglio sull’hardware su cui è installato, ed i bug e i rallentamenti sono quasi nulli.
Inoltre l’essere un sistema operativo chiuso rende iOS semplice da utilizzare e anche quasi praticamente immune da virus, malware e software malevoli. Infine l’essere un sistema operativo sviluppato da oramai quasi 9 anni, fa si che anche su Apple Store le applicazioni abbiano superato il milione per soddisfare tutte le esigenze.
Ma l’essere un sistema operativo chiuso non porta solo benefici; infatti con il sistema iOS si potrà personalizzarlo ben poco e si dovrà passare sempre da iTunes per trasferire dati dal proprio device al PC e viceversa. Non è possibile modificarne la grafica, installare applicazioni da Store alternativi, a meno che non venga effettuato una sorta di crack del sistema chiamato Jailbreak. I prezzi di listino dei prodotti Apple sono davvero alti e non alla portata di tutte le tasche.
RICAPITOLANDO
iOS è consigliato a chi ama un software stabile e semplice all’utilizzo. Chi invece ama personalizzare al massimo il proprio telefono o tablet si troverà molto meglio con Android.
CONCLUSIONI
In conclusione decidere quale tra Android e iOS sia il migliore spetta solo a noi deciderlo. La decisione deve essere presa in base alle esigenze personali e sopratutto all’utilizzo del proprio device.