Android è Open Source? Non è raro sentire che Android è Open Source. E in effetti è una mezza verità. Android non è completamente Open Source ma neanche un software con codice sorgente chiuso.
In questo articolo prenderemo in esame i motivi per cui Android può definirsi Open Source e per quali motivi non può definirsi tale.
ANDROID E’ OPEN SOURCE?
Ci troviamo difronte ad un sistema che sostanzialmente si può definire sia Open Source che proprietario. Per poter capire pienamente e dare una risposta concreta, bisogna per prima cosa definire che cos’è un sistema operativo.
COSA SI INTENDE PER SISTEMA OPERATIVO?
Un sistema operativo (operating system), si definisce tale quando gestisce l’hardware della macchina e fornisce servizi di base ai software installati.
In sostanza un sistema operativo permette di:
- Controllare e gestire la macchina (hardware).
- Eseguire programmi.
In definitiva senza sistema operativo non è possibile sfruttare la macchina (che sia smartphone, tablet, PC ecc) e ne avviare programmi.
DEFINIZIONE DI OPEN SOURCE
Si definisce Open Source qualsiasi software che è a codice aperto ed è possibile modificarlo e ridistribuirlo.
Un software Open Source non deve per forza essere Free, può essere infatti disponibile solo a pagamento. Quello che conta quindi è che il codice sia libero o aperto di essere visto, modificato e ridistribuito, sia se viene pagato che se viene dato Free.
IL KERNEL ANDROID E’ LINUX MA NON GLI APPLICATIVI
Dunque, capito cosa sia in termini letterali un sistema operativo e cosa sia un Open Source, possiamo capire se Android è un sistema a codice aperto.
In definitiva Android è su base kernel Linux, il sistema operativo è quindi di fatto Open Source! Se quindi ci limitiamo alla definizione di cosa sia un operating system, possiamo senza ombra di dubbio affermare che Android è Open Source.
Pero Google usa i servizi e le app presenti su Android che non sono Open Source. Questo significa che i servizi e app non sono a codice aperto. Significa quindi che il sistema completo non è propriamente Open Source.
Ecco che in linea generale si può definire che Android è un ibrido tra Open Source e codice chiuso.
CONCLUSIONI
Android, il suo sistema operativo, è Open Source ed è anche Free. Per tale motivo è possibile scaricare e modificarlo a piacimento senza costi. Peccato che un sistema Android privo degli applicativi Google è praticamente inutile.
Ecco quindi che, anche se in termini tecnici è Open Source, in definitiva nel suo complesso non si può definire tale.
LEGGETE ANCHE: Android Stock o Android personalizzato? Ecco cosa bisogna sapere.