Android 7.1 Nougat: ecco le novità in arrivo da Google

Google fa sapere che i suoi nuovi device, Pixel e Pixel XL, saranno i primi ad adottare la nuova release Android 7.1 Nougat.

0

android-nougat-nexus-6p

Google fa sapere che i suoi nuovi device, Pixel e Pixel XL, saranno i primi ad adottare la nuova release Android 7.1 Nougat. Sono state introdotte molte novità tramite questa versione, alcune delle quali esclusivamente create per gli smartphone di casa Google.

Nougat introduce nuove funzioni, a partire dal supporto della realtà virtuale Daydream. Inoltre vi sono state implementazioni a livello di sicurezza e soluzioni per migliorare il funzionamento del sistema e bugfix.

Inoltre ritroviamo nelle nuove caratteristiche l’uso di sensori per le impronte, soluzioni per l’archiviazione e la possibilità di sfruttare la modalità notturna.

android_nougat_1474440789998

Il nuovo aggiornamento dovrebbe essere a disposizione in versione developer prima della fine del 2016, ma tale lasso temporale, finora, non ha avuto riscontri ufficiali da parte di Google.

Ecco quindi le novità:

  • Night Light (il filtro per ridurre l’effetto della luce blu);
  • Performance migliorate degli schermi touch;
  • Supporto per lo swipe verso il basso sul sensore per le impronte digitali;
  • Possibilità di effettuare gli aggiornamenti all’OS come un task in background;
  • Supporto per la modalità Daydream VR;
  • Introduzione della gestione manuale storage (app, file e relativo spazio).

Ecco invece alcune caratteristiche per i developer:

  • Introduzione delle API per le scorciatoie app;
  • Supporto per le icone circolari;
  • Supporto inserimento immagini a partire da tastiera;
  • Gesture per apertura e chiusura notifiche tramite sensore impronte digitali;
  • Miglioramenti gestione metadati su sfondi;
  • Introduzione supporto multi-endpoint call;
  • Supporto tecnologie MNO (PCDMA, Visual Voicemail, videotelefonia).

smartphone-google-675Queste invece le caratteristiche dedicate soltanto agli smartphone Pixel:

  • Pixel Launcher (Apk);
  • Assistente Google;
  • Storage illimitato per le immagini e video a risoluzione reale tramite Google Foto;
  • Gestione smart Storage (eliminazione foto e video presenti in backup, quando la memoria è troppo piena);
  • Chiamate e chat condividendo lo schermo;
  • Quick Switch Adapter per velocizzare la configurazione da Android o iPhone;
  • Pixel Camera: stabilizzatore elettronico per foto e video, preset bilanciamento bianco, compensazione esposizione, locking AE/AF, griglia, acceleratore hardware per HDR+ e funzione Smart Burst;
  • Processore Sensor Hub dedicato ai sensori per movimento e connettività;
  • Alcune modifiche estetiche.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nexus”]