Ancora più dati su ICE 2017, ma quanto sarà “grande” questa esposizione?

Arrivato nuovi dati su ICE 2017, la fiera dedicata al gaming più grande al mondo che si terrà nel corso del 2017 negli USA.

0

Duemila metri quadrati sarà l’estensione di ICE 2017, la più grande esposizione sul gaming e sui casino online consigliati mai organizzata ed, indubbiamente, per percorrere questo spazio i suoi visitatori, quest’anno, dovranno dedicare alla sua esplorazione un po’ di tempo in più di quello dello scorso anno. Quindi, gli operatori, i professionisti del gioco e tutti i visitatori in generale nell’organizzare la visita ad ICE Totally Gaming dovranno avere a disposizione tempo supplementare da dedicare a questo evento che è, senza ombra di dubbio, il più grande evento di tecnologia di gioco business-to-business.

L’esposizione di questo 2017 sarà molto più grande, grazie agli ulteriori duemila metri quadrati di superficie presenti: ICE occuperà un totale di quasi 41 mila metri quadrati, mentre quella del 2016 ne contava “solo” 38.980 e questo aumento dello spazio del 5% rende questo evento assolutamente la più “grande” ICE mai organizzata. Tutti soddisfatti gli organizzatori di ICE che sono consapevoli del risultato di sviluppo ottenuto dalla loro fiera, ma che appunto perché consapevoli vogliono controllare in modo accurato lo sviluppo del loro marchio, piuttosto che perseguire la strategia di espansione fine solo a sé stessa.

Questo, significa rendersi ovviamente conto e riflettere su questa espansione che deve andare di pari passo con un aumento di visitatori e questo spinge ad investire ulteriormente sulla manifestazione, cercando ancora migliori strategie di marketing e di comunicazione. La crescita di qualsiasi cosa, sopratutto di “un prodotto come questa manifestazione internazionale” va gestita in modo estremamente pragmatico, sensato ma sopratutto sostenibile: ciò sicuramente porterà ad una ulteriore crescita del brand, ma conseguenza di un percorso ed un ritmo giusti.

Quale è stato il segreto che ha portato ICE a questo livello? In pratica sono due “tendenze”: la prima quella di alcuni espositori che hanno ritenuto necessario espandere la propria presenza con stand più “corposi” ed il secondo l’approccio complessivo di 91 espositori che provengono da ben 34 nazioni che per la prima volta si affacceranno su questo palcoscenico a febbraio. Ovviamente, l’affiancamento di imprenditori di gioco “vecchi” a quelli assolutamente “nuovi” uniti alle start-up, sarà una bella sfida “messa sul piatto” che offrirà ai visitatori un ambiente di lavoro molto professionale e differenziato in cui tutti gli espositori, di tutte le dimensioni, possono farsi conoscere e crescere, magari prendendo reciprocamente qualche diversa idea di conduzione aziendale.

I settori di gioco online ed offline vengono riuniti in questa fiera ed ICE Totally Gaming è l’unico evento di gioco B2B al mondo che riesce a fare questo: gli espositori, infatti, si riferiscono ai comparti di casino online, scommesse, bingo, lotterie, mobile, online, di strada, sport e di gioco sociale. Quindi, viene offerta ai più una vetrina più variegata e completa sul gioco d’azzardo che nel 2016 ha attirato più di 28 mila visitatori provenienti da 150 nazioni.

Qualche dettaglio tecnico da aggiungere per la completezza della presentazione di questo evento internazionale: i delegati che vogliono sapere qualcosa di più su ICE VOX, il nuovo marchio di apprendimento che ha sostituito ICE Conferences, possono tranquillamente scaricare la brochure e l’agenda che forniscono i dettagli degli otto moduli di apprendimento a pagamento che compongono la Conferenza Internazionale sui Casinò, briefing di regolamentazione mondiale, gioco multi-piattaforma e multicanale… e molto altro.