DropBox ha annunciato la fine del supporto sulla piattaforma Windows XP entro la fine dell’estate. Non sarà una cosa repentina, ma graduale che però anche questo software sancisce la fine del buon vecchio XP.
DropBox è usato largamente per la condivisione di file su storage virtuale. Molto comodo che permette di avere a portata di mano qualsiasi file su ogni PC, basta avere una connessione internet e un account personale su cui accedere.
DropBox ha deciso la fine del supporto su PC per vari motivi. Uno di questi è la vulnerabilità del sistema, visto che Microsoft ne ha cessato il supporto di sicurezza. Altro motivo risiede nella crescita stessa del servizio. Infatti l’azienda sta sviluppando nuovi sistemi di sicurezza e feature che solo su un sistema più nuovo possono funzionare ed essere adottate.
XP ancora copre una fascia alta di PC, sopratutto nei servizi pubblici o lavorativi. Noi ci sentiamo di consigliarvi caldamente di cambiare sistema operativo. Abbandonate XP, sopratutto nell’ambito lavorativo! Non esiste antivirus al mondo che possa proteggere il vostro sistema da attacchi esterni!! I cracker si divertono a morte su sistemi XP! Passate perciò almeno a Windows 7 o scegliete l’Open Source con i sistemi Linux che vantano un’estrema sicurezza e per la maggioranza delle distribuzioni è gratuito.