La disputa tra tecnologia Amoled e IPS è infinita partendo dagli stessi produttori. Infatti, sopratutto le grandi aziende, pendono estremamente da una parte o dall’altra reclamando a gran voce la migliore tecnologia.
Ma è chiaro che ci sono interessi dietro. Perciò abbiamo deciso di far chiarezza così che chiunque possa farsi una propria idea e decidere quale sia effettivamente il migliore.
LCD IPS
Dall’acronimo Liquid Crystal Display e In Plane Switching. La tecnologia a cristalli liquidi è conosciuta da tantissimi anni. Molto famosa per la presenza in grandi schermi televisivi nonché molto apprezzata. E composto da un pannello di cristalli liquidi con una serie di luci bianche poste dietro di esse. I cristalli liquidi riproducono un determinato colore in base all’esposizione della luce a cui vengono esposti. Con l’entrata dal 2010 della tecnologia IPS, si sono notevolmente migliorati non solo gli angolo di visione, ma anche la gamma di colore riproducibile.
PRO
I punti di forza di un IPS. Il primo è la visione d’angolo veramente infinita. Ovviamente questo dipende anche dalla qualità del pannello. Ma in linea generale, se vengono usati componenti di qualità, gli angolo di visione con questa tecnologia sono veramente impressionanti.
Altro punto di forza è la fedeltà dei colori. Difficilmente saranno sbilanciati nella riproduzione o troppo accessi, sparati. Ovviamente tutto dipende dalla qualità dei materiali. Ma se usata bene la tecnologia IPS permette un fedeltà dei colori impareggiabile.
CONTRO
Un aspetto negativo che affligge ogni IPS è la riproduzione dei neri. Perlopiù nell’applicazione su smartphone, questo problema si evidenzia molto, ma è stato ridotto tantissimo rispetto ai primi IPS. In ogni caso i neri ancora soffrono tendendo sul grigio/nero e non sul nero puro.
UN BUON IPS:
[wp_search_xml_price_bars keywords=”iPhone 7″]
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG G6″]
AMOLED
La tecnologia Amoled era partita malissimo perdendo su tutti i fronti, persino nei consumi. Ma ha fatto velocemente passi da gigante diventando tutt’ora un serio rivale della tecnologia IPS. A differenza degli IPS, i pannelli Amoled sono composti da una serie di diodi luminosi che non hanno bisogno di una retroilluminazione! I pannelli Amoled sono flessibili e sono una tecnologia evoluta degli OLED (spesso presente nelle TV curve).
PRO
Il primo punto di forza è la riproduzione dei neri. Perlopiù i diodi stanno spenti per la riproduzione di questo colore, permettendo di riprodurre appieno il nero a differenza degli IPS.
Se è pur vero che la riproduzione della fedeltà dei colori era scarsa sino a poco tempo fa, a causa di colori troppo sparati e vivaci. Ora la tecnologia si è ulteriormente evoluta (vedete il Galaxy S7), riproducendo dei colori molti belli e accesi da vedere, ma senza cadere troppo nell’irrealismo. Quindi se è pur vero che i colori riprodotti dagli IPS sono estremamente realistici, e anche vero che ora i colori riprodotti dagli Amoled sono più attraenti da vedere.
CONTRO
La tecnologia Amoled non permette un notevole risparmio di energia. Per riprodurre sopratutto il bianco, necessità di molta energia. Perciò oltre a consumare di più di un IPS, risulta anche imprevedibile. In definitiva un Amoled consuma una variabilità di corrente in base al colore riprodotto.
Come per gli IPS il nero è il punto debole, per gli Amoled sono i bianchi che tendono verso il bluastro, molto fastidioso se navigate spesso sulle pagine Web dove predomina il bianco.
UN BUON AMOLED:
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy S7″]
[wp_search_xml_price_bars keywords=”OnePlus 5″]
CONCLUSIONI
In definitiva non esiste un vincitore per come si è ora sviluppata la tecnologia. Gli Amoled avrebbero senz’altro perso qualche anno fa, ma ora è un rivale duro da sovrastare. Perciò se siete alla ricerca di una buona navigazione Web sul proprio smartphone, se ricercate dei colori belli ma realistici e se volete un consumo di energia più prevedibile allora scegliete la tecnologia IPS. Se invece siete alla ricerca di colori che soddisfano gli occhi per la vivacità e se amate un profondo nero allora scegliete gli Amoled.
Cos’è la risoluzione? Trovate la risposta qui: Risoluzione display.