AMD Ryzen: il modello di punta probabilmente si chiamerà R7 1800X

Novità su AMD, vi riportiamo una lista dei possibili futuri modelli di processore e qualche specifica.

0

C’è molta attesa per i processori AMD Ryzen in vista del  loro debutto previsto per gli inizi di marzo. Secondo le ultime indiscrezioni dalla Cina, la nuova gamma di processori potrebbe contare addirittura 17 modelli basati su architettura Zen (Intel Kaby Lake ha 26 modelli contando tutte le serie, Pentium e Celeron inclusi). AMD avrebbe suddiviso le CPU in tre serie: R7, R5 e R3.

Internamente l’azienda chiamava le diverse soluzioni SR7, SR5 e SR3, dove SR stava per Summit Ridge, nome in codice dell’intera piattaforma desktop. I processori R7 dovrebbero avere 8 core e 16 thread, mentre le proposte R5 e R3 rispettivamente 6/4 core (12/8 thread) e 4 core (4 thread, no SMT).

Il modello di punta dell’intera famiglia Ryzen dovrebbe chiamarsi Ryzen R7 1800X. Si tratterebbe di un modello molto avanzato, capace di raggiungere frequenze particolarmente elevate in overclock, ricordiamo comunque che tutte le CPU Ryzen avranno il moltiplicatore sbloccato. Il prezzo di questo processore potrebbe aggirarsi tra 499 e 699 dollari.

Vi mostriamo una tabella con tutti i vari modelli e qualche specifica.

AMD Ryzen Core/Thread Intervallo freq. base Chip Intel concorrente
Ryzen R7 1800X 8/16 ~3.0 GHz – 3.6 GHz Intel Core i7-6900K
Ryzen R7 Pro 1800 8/16 ~3.0 GHz – 3.6 GHz Intel Core i7-6800K
Ryzen R7 1700X 8/16 ~3.0 GHz – 3.6 GHz Intel Core i7-7700K
Ryzen R7 1700 8/16 ~3.0 GHz – 3.6 GHz Intel Core i7-7700
Ryzen R7 Pro 1700 8/16 ~3.0 GHz – 3.6 GHz TBD (to be determined, da stabilire)
Ryzen R5 1600X 6/12 ~3.2 GHz – 3.5 GHz Intel Core i5-7600K
Ryzen R5 Pro 1600 6/12 ~3.2 GHz – 3.5 GHz Intel Core i5-7600
Ryzen R5 1500 6/12 ~3.2 GHz – 3.5 GHz Intel Core i5-7500
Ryzen R5 Pro 1500 6/12 ~3.2 GHz – 3.5 GHz TBD
Ryzen R5 1400X 4/8 ~3.2 GHz – 3.5 GHz Intel Core i5-7400
Ryzen R5 Pro 1400 4/8 ~3.2 GHz – 3.5 GHz TBD
Ryzen R5 1300 4/8 ~3.2 GHz – 3.5 GHz TBD
Ryzen R5 Pro 1300 4/8 ~3.2 GHz – 3.5 GHz TBD
Ryzen R3 1200X 4/4 ~3.1 GHz – 3.4 GHz TBD
Ryzen R3 Pro 1200 4/4 ~3.1 GHz – 3.4 GHz TBD
Ryzen R3 1100 4/4 ~3.1 GHz – 3.4 GHz TBD
Ryzen R3 Pro 1100 4/4 ~3.1 GHz – 3.4 GHz TBD

 

Il resto della famiglia R7 dovrebbe essere composto dai modelli R7 Pro 1800, R7 1700X, R7 1700 e R7 Pro 1700, con l’R7 1700X avversario delle CPU Intel Core i7-7700K e Core i7-6800K. La serie R5 dovrebbe contare processori a 6 e 4 core con SMT attivo.

Il modello in assoluto più veloce, 6 core / 12 thread – potrebbe chiamarsi R5 1600X, con frequenze di 3,5 / 3,9 GHz. Il resto della gamma dovrebbe essere composto dai chip R5 Pro 1600, R5 1500, R5 Pro 1500, R5 1400X, R5 Pro 1400, R5 1300 e R5 Pro 1300. L’R5 1400X dovrebbe essere il quad-core più veloce, capace addirittura di competere con il Core i5-7400 senza nessun problema.

Infine abbiamo la serie R3, composta da quad-core “puri”, senza SMT attivo. Questi processori dovrebbero competere con le soluzioni Intel Core i3 e Pentium. L’R3 1200X dovrebbe essere il più veloce, seguito dai modelli R3 Pro 1200, AMD R3 1100 e R3 Pro 1100.

Non tutto quello che è riportato è sicuro al 100%, infatti potrebbero esserci modelli differenti con differente potenza ecc, solamente il tempo ci dirà se tutto questo sarà vero, non ci resta che attendere.