Qualche giorno fà è emerso che AMD potrebbe avere in cantiere una CPU Ryzen per la fascia alta (HEDT) con 16 core e 32 thread, ottenuti affiancando due die con otto core ciascuno. Questa nuova CPU sarebbe accompagnata da una piattaforma specifica, indicata provvisoriamente come X399, dotata di un socket LGA diverso dall’AM4 e in grado di supportare memoria DDR4 in configurazione quad-channel.
Nelle scorse ore i francesi di Canard PC Hardware sono ritornati sull’argomento, affermando che in circolazione (nei laboratori AMD) vi sarebbero modelli di preproduzione con frequenze di base e boost clock rispettivamente pari a 3,1 e 3,6 GHz, un TDP di 180W e possibilità di overclock.
Come si può intendere, non si tratta di un prodotto per la fascia “mainstream” ma qualcosa pensato per competere con i processori Broadwell-E (e le future soluzioni) di Intel, la cui offerta di punta Core i7-6950X integra 10 core e 20 thread che lavorano a frequenze comprese fra 3 e 3,5 GHz con un TDP di 140W. Il tutto a circa 1900 euro.
Considerando come si comportano le CPU Ryzen 7 attuali rispetto alle proposte di Intel, AMD potrebbe tornare prepotentemente nel settore HEDT se le caratteristiche fossero confermate e proponesse questo mostro con 16 core e 32 thread al prezzo vociferato intorno ai 1000 dollari. Insomma la sfida tra Intel e AMD non finisce mai, vedremo come si evolverà e chi avrà la meglio.
Potrebbero anche interessarvi: