Cari lettori, in questi giorni Microsoft sta rilasciando un aggiornamento importante per tutti i device con Windows Phone 8.
L’aggiornamento di Windows Phone 8.1 è arrivato. In questi giorni Microsoft sta rilasciando l’aggiornamento per tutti i dispositivi. Naturalmente i primi saranno, per ovvie ragioni la famiglia Lumia.
Ma quali importanti cambiamenti ci saranno? Vediamoli insieme:
- Centro Operativo. Con uno Swipe dall’alto verso in basso comparirà una barra nascosta, dedicata al centro notifiche ed altre azioni rapide. Utilissima e tanto attesa per la sua praticità.
- Word Flow. Con il nuovo sistema di scrittura, basterà trascinare le dita sulla tastiera per veder comparire le parole. Un miglioramento eccezionale per avere una scrittura facilitata ed immediata.
- Scatto continuo. Grazie allo scatto continuo è possibile effettuare scatti senza problemi a oggetti o persone in movimento ad alta velocità, come ad esempio un evento sportivo, senza perdere nulla. Naturalmente questa funzione viene sfruttata appieno dal Lumia 1020 che è l’unico smartphone che sia altamente professionale nel reparto fotografico con sistema operativo Windows Phone.
- Sensori dati. le nuove impostazioni in sensori dati permetteranno di impostare al meglio il traffico dati, riducendo la quantità di dati utilizzati nella navigazione internet.
- Risparmia batteria. Tramite questa applicazione è possibile gestire al meglio la durata della batteria, tenendo sotto controllo quali applicazioni consumano più batteria e quindi decidere se disattivarli o meno.
- Sensore Wi-Fi. Permette di collegare a più Wi-Fi nelle vicinanze senza farlo manualmente, permettendo di risparmiare la rete dati.
- Office. Ora Office supporta il savataggio dei file nella scheda SD, quindi risparmiando notevole spazio sul telefono.
- Internet Explorer 11. IE si aggiorna alla versione 11, permettendo di ricordare la password, visualizzare un numero illimitato di schede, riprodurre video all’interno stessa della pagina.
- Schermata di blocco. Sarà possibile impostare più colonne nella schermata, ovvero sino a 3 blocchi medi.
- Sfondo. E’ possibile anche impostare uno sfondo nella schermata Start. I riquadri diventano trasparenti e viene visualizzato lo sfondo scelto.
- Comandi del volume. I nuovi cursori messi a disposizione permettono di scegliere la suoneria e l’audio riprodotto separatamente, così per altri dispositivi collegati come il vivavoce.
- Calendario. Il calendario cambia aspetto, permettendo una gestione dei propri impegni od eventi migliore.
- Portafoglio. Il portafoglio permette di tener traccia e di aiutare gli eventi, biglietti e tanto altro. Quando vi ritrovate nelle vicinanza potete ricevere promemoria relativi ai propri biglietti e avvisi riguardo a offerte.
- Con la nuova politica di Microsoft le differenze tra Windows 8.1 e Windows Phone 8.1 si accorciano. Grazie a nuovi sistemi, basta avere l’accesso al proprio account Microsoft e ritroverete le stesse impostazioni sulle due piattaforme, compreso password, i preferiti di internet explorer e tanto altro.
- Nuove applicazioni di Bing arrivano, come Meteo, Notizie, Sport, Salute e Benessere.
- Ricerca. Tramite questa funzione, è possibile tramite Bing, ricercare qualsiasi documento o file presente sul telefono.
- Proietta lo schermo. Vedere il proprio telefono su grande schermo è possibile. Basta prendere un cavo USB, collegarlo al computer e in poco tempo questo è possibile. E’ possibile fare ciò anche senza cavo USB, basta che la TV o PC supporti Miracast.
- Il Backup con Windows Phone 8.1 accresce di funzionalità, permettendo ora di salvare anche i layout della schermata start, le reti Wi-Fi alle quali vi siete collegati e i dati delle applicazioni nonché le parole aggiunte al dizionario.
- Cortana. L’assistente vocale tanto atteso arriva tramite Windows Phone 8.1. Davvero molto completo e all’altezza di dare concorrenza a Siri. Purtroppo è disponibile per adesso solo per gli Stati Uniti. Sarà disponibile in Italia non prima del 2015.
Questi cari lettori sono solo alcuni punti importanti. Abbiamo provato noi di persona il sistema, e risulta molto più veloce e reattivo dell’ultimo aggiornamento GDR3. Unica pecca e che ancora per noi Italiani, dobbiamo aspettare per vedere Cortana.
Per effettuare l’aggiornamento basta procedere quanto segue:
- Dirigetevi in “impostazioni”.
- Selezionate “aggiornamenti”.
- Ora cliccate su “cerca aggiornamenti”.
Attenzione!!
Effettuate l’aggiornamento solo con batteria carica. Il download andrebbe effettuato tramite Wi-Fi visto la mole di dati che dovete scaricare.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser