20 anni di PlayStation: Percorriamo la sua storia

0

PlayStation-4-Retro

Sono 20 anni che PlayStation è entrata nel mercato. Sony con la sua console appena nata era pronta a fare la storia.

All’epoca sul mercato già erano presenti delle console, come la Nintendo che macinava da qualche anno molti utenti, erano presenti anche Sega e Atari, ma il dominio l’aveva Nintendo.

Qualcosa però stava per cambiare le carte in tavola, infatti Sony nel lontano 1994 mette in campo la sua console, la prima con lettore CD! Nintendo in realtà ha avuto da ridire sulla console Sony con il lettore CD, perché anche Nintendo aveva in progetto di utilizzare i CD e lanciare quindi il nuovo supporto per la memorizzazione dei dati. Secondo Nintendo il progetto fu trafugato e venduto illegalmente a Sony. A sostegno di questo, Nintendo per distinguersi dalla console Sony decise di continuare a produrre console con lettore a cassette. Ma questa è un’altra storia, doveroso però accennarlo per il bene dell’argomento.

PlayStation-1

Sony con la sua nuova console e il nuovo supporto dati ovvero ottico, riesce ad entrare nel cuore di moltissime persone, conquistando una fetta di mercato impressionante. Infatti la prima PlayStation enorme successo, ed ancora molti ricordano con nostalgia la prima PS1. Grazie ai supporti ottici, e quindi all’epoca i CD, gli sviluppatori avevano molto più spazio per sviluppare i propri giochi, dando cosi sfogo alla loro fantasia.

PlayStation-2

Dopo sei anni Sony sforna il gioiellino che fece più successo di tutte le sue console, ovvero la PlayStation 2, con giochi straordinari e grafica all’avanguardia. Qui però comincia anche a nascere un concorrente che nella scorsa generazione ha fatto vacillare Sony.

Xbox

Infatti nel 2002, due anni dopo l’uscita della PlayStation 2 arriva la Xbox di Microsoft, quello che la rese speciale era ed è l’Hardware simile a quella di un PC, questo permise agli sviluppatori di creare più facilmente giochi ed ottimizzarli per la console. Ma la PlayStation 2 era ancora sulla cresta dell’onda e per questa generazione Sony aveva lo scettro.

PlayStation-3

Arrivano i dolori di afflizione per la Sony con il debutto della PlayStation 3 nel 2006, in risposta a Microsoft che fece uscire la propria Xbox 360 nel 2005. Sony con questa console vide poco successo, surclassata dalla Xbox 360 per una semplice e pratica ragione, i giochi giravano con più bellezza visiva sulla console di Microsoft.

Xbox-360

Questo a causa di una mossa sbagliata da parte di Sony, che sfornò una macchina sì molto potente, ma con architettura non simile a quella di un PC e poco pratica per gli sviluppatori di ottimizzare i giochi per questa console. Perciò con PlayStation 3 iniziò il calvario di Sony. Ma nonostante questo la fetta del mercato ormai era divisa da due console, Xbox 360 e PlayStation 3, e seppur la console di Microsoft ha dominato la gran parte della fetta del mercato, di certo Sony non moriva di fame, ma anzi riscuoteva un bel successo.

Ed eccoci arrivati ai nostri giorni, con l’uscita della PlayStation 4. Le console Next-Gen sia per Sony che per Microsoft sono nate con dolori di parto. Infatti già prima di uscire, appena si sono sapute le caratteristiche hardware, si sono visti i limiti che una console possiede, mettendo in netto favore i PC. Ma questa è un’altra storia, perché qui si parla dei 20 anni che compie con onore Sony con la sua console PlayStation.

Di certo l’inizio della PlayStation 4 è un successo, e non poteva festeggiarli meglio Sony. Cosa naturalmente prevede il futuro delle due console odierne non possiamo saperlo, è presto per dire che Sony abbia ripreso il suo trono, sopratutto in vista di alcuni avvenimenti e riscontri su alcuni giochi più venduti. Ma al momento può festeggiare con grande gioia i 20 anni. E perciò Sony ha deciso di creare una PlayStation 4 con il gusto retro per ricordare gli inizi.

Molto bella da guardare e anche suggestiva la PlayStation 4 Retro.

Non sappiamo a che prezzo verrà venduta e quando, ma sicuramente sarà venduta in Europa solo online. Se invece vi interessa la PlayStation 4 classica allora potete acquistarla nei link seguenti.

Link Amazon:

PlayStation 4.

PlayStation 4 GamePad.

PlayStation 4 Camera.